|
|
|
|
|
Coppa Europa Smeralda 888. Foto credit: YCCS/Marcello Chiodino
|
Questa mattina i team si sono ritrovati sul campo di regata per le ultime prove in programma, subito dopo la partenza con 10 nodi di Maestrale il Comitato di Regata ha dovuto annullare le prove odierne a causa dell'instabilità del vento. A seguito dei tre giorni di competizioni sono state così portate a termine sei prove su otto in programma.
Torna a vincere, dopo l'ultima vittoria nel 2016, Botta Dritta di Adalberto Miani e Francesco Vauban con tre primi posti, un secondo, un terzo e un quarto. Segue al secondo posto, distaccato di un solo punto, Mascalzone Latino di Achille Onorato davanti a Beda (skipper Timifey Sukhotin) terzo classificato.
I team sono rientrati dal mare intorno alle 13.15 e si sono recati subito dopo presso lo Yacht Club Costa Smeralda per la Cerimonia di Premiazione.
|
Il team vincitore di Botta Dritta, Coppa Europa Smeralda 888. Foto credit: YCCS/Marcello Chiodino
|
Il prossimo evento in programma è l'Invitational Smeralda 888 che vedrà gli equipaggi, sempre a bordo delle Smeralda 888, affrontare regate costiere dal 12 al 14 luglio.
|
La novità: in Val di Non porte aperte a Castel Coredo e Palazzo NeroESTATE NEI CASTELLI DEL TRENTINO
Le dimore castellane segnano il paesaggio della Valle dell'Adige e delle valli di collegamento con i territori limitrofi. E nei mesi estivi i manieri ritornano a vivere grazie a mostre ed eventi ispirati dalla storia e dalle immancabili leggende |
|
l'<<isola di plastica>>, come viene comunemente chiamata, esiste anche in Italia: pochi giorni fa l’abbiamo visitata (e analizzata con i ricercatori), durante il MAYDAY SOS PLASTICA tour.
Ma più che una vera isola, è una “zuppa” di plastica, che per via delle correnti, si accumula nel Mar Tirreno, proprio all’interno del Santuario dei Cetacei, tratto di mare di alto valore naturalistico per la presenza di molti cetacei.
E’ stato terribile vedere lo scempio a cui è sottoposta un’area che dovrebbe essere protetta: bottiglie, contenitori in polistirolo usati per la pesca, flaconi, buste e bicchieri di plastica… imballaggi che vengono usati per pochi minuti, ma restano in mare per decenni.
ORNELLA, la plastica ha davvero il dono dell’ubiquità, è ovunque! Anche in quelle aree che sulla carta dovrebbero essere protette...
ABBIAMO BISOGNO DEL SOSTEGNO DI TUTTE LE PERSONE
CHE COME TE AMANO IL MARE: AIUTACI A DIFFONDERE QUESTO MESSAGGIO URGENTE! COPIA-INCOLLA E CONDIVIDI SUI TUOI GRUPPI QUESTO TESTO Sapevi che l’”isola di plastica” esiste anche in Italia? :( Si trova nel Mar Tirreno, nel Santuario dei Cetacei, ma più che una vera isola è una “zuppa” di plastica, accumulata dalle correnti marine. Per salvare il mare dobbiamo fare guerra alla plastica usa-e-getta! Greenpeace è in azione per questo e ha bisogno dell’aiuto di tutti noi. SOSTIENI LA CAMPAGNA STOP PLASTICA https://bit.ly/2wBkMgf
CLICCA QUI PER CONDIVIDERE DIRETTAMENTE SU FACEBOOK
CLICCA QUI PER CONDIVIDERE DIRETTAMENTE SU WHATSAPP
ORNELLA, dopo 3 intense settimane di ricerca e documentazione, il MAYDAY SOS PLASTICA Tour è quasi giunto al termine, ma la nostra campagna per difendere i mari e gli oceani del Pianeta non si ferma qui: fino a quando le grandi aziende non ridurranno la massiva produzione di plastica usa-e-getta da cui adesso dipendono, non sarà possibile garantire agli animali marini un ambiente sicuro e sano in cui vivere.
Se ancora non lo hai fatto, sostieni le nostre attività oggi stesso con una donazione: ci aiuterai ad entrare ancora in azione in difesa del mare, a fare ricerca e documentazione, a fare pressione sulle aziende affinché abbandonino la plastica usa e getta. SOSTIENI LA CAMPAGNA Grazie per quello che hai fatto e che vorrai ancora fare insieme a noi. |
|
Giornata Mondiale degli Oceani
Porto Cervo, 3 giugno 2019. Come ogni anno, da ormai un paio di stagioni a questa parte, l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si svolgerà il YCCS Clean Beach Day organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con la Fondazione One Ocean e patrocinato dal Comune di Arzachena che lo ha inserito tra le manifestazioni della "Agenda Blu". L'evento è aperto a chiunque e vedrà coinvolto il liceo scientifico "Falcone e Borsellino" di Arzachena che parteciperà con circa 80 ragazzi.
L'appuntamento sarà l'8 giugno alle ore 9 presso la spiaggia di Mannena vicino Cannigione nel Comune di Arzachena. Prima di procedere con la pulizia della spiaggia, l'associazione SEA ME Sardinia terrà una breve lezione educativa informativa cercando di sensibilizzare i partecipanti al tema dell'inquinamento marino rendendoli consapevoli sull'importanza di farsi individualmente parte attiva in questo lungo processo di cambiamento che vede tutti chiamati ad assumere comportamenti virtuosi.
|
|
|