Torino, 3 febbraio 2022 – Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie cento anni. Non solo la più antica area protetta d’Italia, ma un simbolo indiscusso del rapporto tra uomo e natura e di quanto questa relazione debba essere necessariamente simbiotica per essere preservata. In questo secolo di vita le vicende legate al Parco, e soprattutto la sua gestione, hanno subito un’evoluzione tale da portarlo oggi ad essere un importante attore internazionale per quanto concerne le strategie di ricerca e conservazione, ma anche di fruizione stessa, della natura. Una visita al Parco oggi è un’esperienza che conta di essere illuminante perché certamente sa trasmettere al visitatore il concetto essenziale di quanto sia necessario, da parte di tutti, adottare piani e comportamenti utili alla conservazione dell’ecosistema.